"Ieri Anna (l'orto dei libri), ha
condiviso un post di KiraKira edizioni e così mi è venuto in mente di parlare un
po’ di questo bellissimo progetto editoriale. A casa, per il momento, ho solo
quattro titoli del loro catalogo e ne ho scelto uno da presentarvi. Lo so, idea
banalotta: domani è la Festa della Mamma e ho deciso di scrivere proprio di
“ASCOLTA MAMMA” di Sachie Hattori, ma la verità è che questo albo mi piace
sempre, in qualsiasi periodo dell’anno; preciso che io sono una che di solito
scappa a gambe levate dai libri confezionati “ad hoc”, ma questa volta non c’è
bisogno di fuggire, perché qui non si parla di maternità o di stereotipi:
abbiamo “solo” un bell’albo.
“Ascolta, mamma,
prima che me ne dimentichi, c’è una cosa che ti vorrei raccontare.”
Inizia così, questo
meraviglioso viaggio, raccontato attraverso la fervida immaginazione di una
bambina che spiega alla mamma come nascono i bambini e quali grandi avventure
devono vivere prima di nascere.
E' un libro che
colpisce per la delicatezza, per la poesia e per la visione fortemente onirica
delle illustrazioni. Impossibile non commuoversi leggendolo.
C’è un passaggio che
mi piace in modo particolare, in cui la bambina, mentre racconta delle prove e
delle avventure che i bambini devono affrontare prima di nascere, dice:
“Poi, vedendo bellissimi fiori, abbiamo
espresso un desiderio, diventare persone che sanno riconoscere la bellezza ogni
volta che la incontrano”.
Ecco, questa frase
per me è davvero preziosa, perché in fondo, è quello che come mamma, spero di
insegnare a mio figlio, con l’impegno che mettiamo ogni giorno e in questo, ci
metto anche la passione per i libri illustrati di una certa qualità (oltre a
tutto il resto) perché anche i bambini sentono l’esigenza di ricercare “la
bellezza” e lo meraviglia, che siano riflessi tra le pagine di un libro, in un
fiore da guardare o in un sogno ad occhi aperti.
Questo albo di
Satchie Hattori è una perla pubblicata da KiraKira, una piccola casa editrice
che si propone di portare sul mercato editoriale una selezione di albi
illustrati (di qualità) di autori e illustratori giapponesi ancora poco
conosciuti in Italia.
Forse, il progetto
KiraKira non è ancora molto conosciuto e il loro catalogo conta solo poco più
di una decina di titoli, ma tutti ottimi. Sicuramente si punta più sulla
qualità che sulla quantità e questa, secondo me, è una caratteristica
assolutamente positiva."
(RECENSIONE PRECEDENTEMENTE PUBBLICATA NEL 2022 SU L'ORTO DEI LIBRI)
Dal sito KiraKira: “I
libri di kira kira edizioni si inseriscono nel crepuscolo magico dell’infanzia,
a metà fra la realtà e la fantasia, in un’ideale scaffale nella camera dei
bambini intesa come luogo magico di giochi e letture, luogo di meraviglia dove,
nella gioia di ascoltare le parole e nell’innamorarsi della loro potenza
affabulatrice, si formano le prime basi per diventare veri lettori.”
#kirakira #autorigiapponesi #giappone #mamma
#festadellamamma #recensioni #recensionilibri
Commenti
Posta un commento