(allerta spoiler!) Da sempre, l’essere umano, ha attribuito un fortissimo potere simbolico ed evocativo al cibo: in ogni Paese, in ogni tempo e in ogni cultura, ha fatto parto di cerimonie, riti religiosi, convenzioni sociali ed espressioni artistiche e letterarie. Il cibo ha il potere di evocare in noi grandissimi ricordi –pensate alla madeleine di Proust- che non si limitano esclusivamente al sapore o alla soddisfazione che ci ha dato gustarlo: può essere molto di più. Spesso il ricordo di un determinato piatto o alimento, ci ricorda un periodo, una persona, una situazione, una fase della nostra vita. Questo è esattamente il fulcro di “Ultima notte a Pechino”, nuovissima uscita di Golo Zhao pubblicata in Italia da Bao publishing. Sono molto soddisfatta di aver avuto la possibilità di leggere questa graphic novel, perché la mia esperienza e preferenza (fino ad oggi) in questo ambito, di solito è andata verso gli autori occidentali. Leggere Golo Zhao...
"Semini di Libri" è il blog dove vi parlo di letteratura (per bambini e adulti), arte e tutto ciò che trasporta in modi fantastici. Colleziono libri, albi illustrati e qualche fumetto. Dal 2018, sono attiva nel programma Nati per Leggere e partecipo a eventi di lettura e divulgazione nelle biblioteche e in altri luoghi del mio territorio. Seguimi anche su Instagram! https://www.instagram.com/semini.di.libri/