La maternità non è sempre un percorso lineare, programmato e semplice. Ci sono figli che arrivano in maniera inaspettata, c’è chi diventa genitore affrontando percorsi lunghi e complicati e poi, ci sono rapporti difficilissimi da spiegare, ma che sono spesso comunque profondi e responsabilizzanti come quelli all’interno delle famiglie allargate. Non esiste una sola “maternità”, quella idealizzata, quella che pretende che sia sempre tutto lineare, facile, prevedibile, spontaneo. Essere madri, non è (sempre) una questione biologica. Ne sa qualcosa Otto, lo scoiattolo protagonista di “Non sono tua madre” di Marianne Dubuc, pubblicato da Orecchio Acerbo nel 2017, con la traduzione di Paolo Cesari. Otto, in una giornata come tante altre, esce dalla sua tana su un grande albero e si imbatte in una curiosa pallotta verde e spinosa. Lo scoiattolo, inizialmente, non se ne cura molto, ma dopo mezza giornata la palla, si schiude come un uovo. Che strana faccenda: nella palla c’è un minusc...
"Semini di Libri" è il blog dove vi parlo di letteratura (per bambini e adulti), arte e tutto ciò che trasporta in modi fantastici. Colleziono libri, albi illustrati e qualche fumetto. Dal 2018, sono attiva nel programma Nati per Leggere e partecipo a eventi di lettura e divulgazione nelle biblioteche e in altri luoghi del mio territorio. Seguimi anche su Instagram! https://www.instagram.com/semini.di.libri/