Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2023

La maternità, non è (solo) una questione biologica

  La maternità non è sempre un percorso lineare, programmato e semplice. Ci sono figli che arrivano in maniera inaspettata, c’è chi diventa genitore affrontando percorsi lunghi e complicati e poi, ci sono rapporti difficilissimi da spiegare, ma che sono spesso comunque profondi e responsabilizzanti come quelli all’interno delle famiglie allargate. Non esiste una sola “maternità”, quella idealizzata, quella che pretende che sia sempre tutto lineare, facile, prevedibile, spontaneo. Essere madri, non è (sempre) una questione biologica. Ne sa qualcosa Otto, lo scoiattolo protagonista di “Non sono tua madre” di Marianne Dubuc, pubblicato da Orecchio Acerbo nel 2017, con la traduzione di Paolo Cesari. Otto, in una giornata come tante altre, esce dalla sua tana su un grande albero e si imbatte in una curiosa pallotta verde e spinosa. Lo scoiattolo, inizialmente, non se ne cura molto, ma dopo mezza giornata la palla, si schiude come un uovo. Che strana faccenda: nella palla c’è un minusc...

“L’ISOLA DELLE OMBRE” e i luoghi comuni sugli albi illustrati.

 Si sta avvicinando la "giornata mondiale della terra", prevista per il 22 aprile; una giornata per celebrare il nostro pianeta e sensibilizzare su tematiche come l'ambiente e la salvaguardia degli ecosistemi. Ho pensato quindi di riproporre la mia recensione per "L'Isola delle Ombre" di Davide Calì e Claudia Palmarucci. La recensione è apparsa in precedenza su "L'Orto dei libri" ed è consultabile anche sul sito dell'editore Orecchio Acerbo (www.orecchioacerbo.com). Buona lettura! "Questa mattina, ero partita bella carica, con la voglia di fare una bella recensione (o qualcosa del genere…). Purtroppo, dopo aver passato un bel po’ di tempo davanti al pc e dopo aver scritto PARECCHIO su questo libro, il mio post è svanito nel nulla, nell’oblio: ironia della sorte, proprio uni dei temi fondamentali intorno a cui gira questo albo. Magari non sarà una recensione canonica, ma in qualche modo mi piacerebbe parlarne un po’, ecco. Sicuramente...