A volte, per raccontare una buona storia, non è necessario avere vicende ed azioni da narrare. Il racconto che ci viene trasmesso da Lena Anderson in "IL PICCOLO ORTO DI MAJA" sono il frutto dell'esperienza e dei pensieri di una bambina che si dedica al suo piccolo orto, in totale libertà. Maja fa tutto da sola, è determinata e sa bene cosa vuole: "Presto arriverà la primavera...e so proprio cosa mi ci vuole...un orticello con un po' di tutto!". Come in un piccolo manuale illustrato, troviamo delle delicate rappresentazioni degli attrezzi, degli oggetti e degli ortaggi. Questo non è un libro di facile collocazione: non è un libro di narrativa, non è un puro divulgativo, ma leggendolo possiamo intuire e respirare l'esperienza di Maja e dei suoi giovani amici, che con orgoglio e indipendenza da qualche seme, riescono a produrre ortaggi e primizie da gustare in giardino. Gli adulti hanno infatti un ruolo davvero marginale...
"Semini di Libri" è il blog dove vi parlo di letteratura (per bambini e adulti), arte e tutto ciò che trasporta in modi fantastici. Colleziono libri, albi illustrati e qualche fumetto. Dal 2018, sono attiva nel programma Nati per Leggere e partecipo a eventi di lettura e divulgazione nelle biblioteche e in altri luoghi del mio territorio. Seguimi anche su Instagram! https://www.instagram.com/semini.di.libri/