Leggere “Il Re del Fiume d’Oro” (1851) di John Ruskin a un bambino, è uno splendido esempio di come sia possibile fare cultura ed educare alle espressioni artistiche fin da piccoli. John Ruskin fu uno dei più importanti artisti (poeta, scrittore, artista e critico) dell’800. La sua visione si intrecciò e influenzò artisti del calibro di William Morris, il movimento Arts and Crafts e quello Art Noveau. Il suo pensiero, influenzato dal Romanticismo e dallo Sturm und Drang, prevede che l’uomo, insieme alla sua arte e filosofia debbano trovare le fondamenta nella Natura e nell’etica. Questo aspetto, si legge chiaramente in questo breve romanzo di Ruskin, che è stata la sua unica produzione destinata all’infanzia. “Il Re del Fiume d’Oro” è una meravigliosa fiaba, scritta quasi due secoli fa, ma che mantiene in modo stupefacente l’attenzione su di essa. La costruzione è classica, fatta a regola d’arte e i ritmi, le descrizioni straordinarie e le vicende narrate, la rendono una le...
"Semini di Libri" è il blog dove vi parlo di letteratura (per bambini e adulti), arte e tutto ciò che trasporta in modi fantastici. Colleziono libri, albi illustrati e qualche fumetto. Dal 2018, sono attiva nel programma Nati per Leggere e partecipo a eventi di lettura e divulgazione nelle biblioteche e in altri luoghi del mio territorio. Seguimi anche su Instagram! https://www.instagram.com/semini.di.libri/